Il progetto BANOR per UNICEF nasce dalla necessità di sostenere l’iniziativa “Lotta alla Mortalità Infantile” attivata da UNICEF per salvare le vite di tanti bambini in tutto il mondo. Troppo spesso neonati e bambini sotto i cinque anni muoiono per cause prevenibili. BANOR sostiene la lotta alla Mortalità Infantile con il fondo Banor SICAV Euro Bond Absolute Return, che devolve fino al 40% delle commissioni al Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus.
BANOR CAPITAL
BANOR PER UNICEF
BANOR CAPITAL
I RISULTATI RAGGIUNTI ASSIEME
In questi quattro anni, grazie al sostegno di Banor, l’UNICEF ha potuto distribuire 1.600.000 pastiglie per la purificazione dell’acqua, ha fornito assistenza contro la malnutrizione grave a 179 bambini e ha potuto somministrare il vaccino contro il morbillo a 25.110 bambini.
Al 31 dicembre 2021 Banor Capital ha contribuito al progetto Lotta alla Mortalità Infantile del Comitato Italiano per L’UNICEF ONLUS con una donazione pari a euro 28.883,12*.
(* dati UNICEF 2018-2021)
GLI ALTRI PROGETTI A SOSTEGNO DI UNICEF

CALENDARIO DELL’AVVENTO 2022
Per il terzo anno consecutivo, Banor ha sostenuto l’iniziativa del calendario dell’Avvento di Corriere della Sera per UNICEF, quest’anno dedicato alla salvaguardia dell’ambiente.
Ogni calendario dell’Avvento venduto permetterà a UNICEF di garantire per un anno una quantità sufficiente di acqua pulita a oltre 20 bambini dell’Etiopia, Paese che sta affrontando una siccità e una carestia senza precedenti.

SUPPORTO AL PROGETTO UNICEF PER L’UCRAINA
In occasione del Salone del Risparmio 2022, Banor ha scelto di rinunciare a materiali cartacei e gadget devolvendo l’equivalente del budget a favore dell’UNICEF. I fondi sono stati destinati ad alimenti d’emergenza, acqua pulita, coperte per ripararsi dal freddo, cure mediche di base, kit per l’igiene personale e assistenza psico-sociale.

CALENDARIO DELL’AVVENTO 2021
Banor ha sostenuto anche per il 2021 i programmi dell’UNICEF contro la malnutrizione infantile attraverso il Calendario dell’Avvento UNICEF distribuito con Corriere della Sera.

CALENDARIO DELL’AVVENTO 2020
Banor ha sostenuto la realizzazione del Calendario dell’Avvento UNICEF distribuito con Corriere della Sera – Sette in occasione del Natale 2020. I fondi raccolti attraverso la vendita sono stati impiegati nei programmi di lotta alla malnutrizione infantile.

PROGETTO MICROSUSSIDI
Banor è stata al fianco dell’UNICEF nella lotta al Covid-19 sostenendo la fornitura di micro-sussidi alle popolazioni più vulnerabili presenti sul territorio italiano, con particolare attenzione ai minori stranieri non accompagnati, ai giovani migranti e rifugiati.

PER OGNI BAMBINO UNA SCUOLA INCLUSIVA
Banor ha supportato l’UNICEF nella petizione per chiedere al Governo italiano di garantire un’istruzione inclusiva per tutti e un rientro a scuola sicuro e di qualità in seguito all’emergenza Covid-19.

BANOR CAPITAL
PERCHÉ “BANOR PER UNICEF”?
LA REALTÀ
Gli operatori del nostro settore e i nostri clienti/investitori sono per la gran parte persone fortunate, quanto meno dal punto di vista materiale. D’altra parte, ci sono persone al mondo che sono meno fortunate, specialmente bambini. UNICEF si occupa di loro.
IN POCHE PAROLE
È possibile fare del bene continuando a pensare anche al proprio portafoglio!

L’UNICEF
UN BAMBINO È UN BAMBINO
IL FONDO DELLE NAZIONI UNITE PER L’INFANZIA
Un bambino è un bambino. Non è un giocattolo, non è un soldato o una sposa. Non importa dove nasce o cresce, se il suo paese è in guerra o in pace. Un bambino ha bisogno di cure, protezione e cibo e, per quanto sia schiavo, rifugiato o sfruttato nessuno può impedirgli di sognare.
Per questo ogni giorno l’UNICEF, in oltre 190 paesi del mondo, anche quelli più lontani e difficili, porta ai bambini soluzioni che si chiamano vaccini, acqua, scuola, rifugio. Ogni giorno l’UNICEF lotta per portare a zero il numero di morti infantili con interventi efficaci e a basso costo, come vaccinazioni o terapie contro la malnutrizione acuta.
L’UNICEF realizza programmi nel campo della sanità, dei servizi, delle forniture di acqua, dell’istruzione, della protezione e dell’assistenza alle madri e ai bambini. Interviene nelle emergenze umanitarie, non solo con l’invio di aiuti di primo soccorso, come alimenti terapeutici per i bambini, kit sanitari e medicinali, tavolette per potabilizzare l’acqua, teli impermeabili e coperte, ma anche con programmi di sostegno psicologico per i bambini traumatizzati dai conflitti o dalle catastrofi naturali.
Sia per i programmi di sviluppo che per quelli d’emergenza la modalità di intervento dell’UNICEF prevede sempre il lavoro a stretto contatto con le comunità beneficiarie, cui l’UNICEF fornisce competenze, sostegno tecnico e materiale, perché possano poi avviare uno sviluppo endogeno e sostenibile nel lungo periodo.

DISCLAIMER
Banor SICAV Euro Bond Absolute Return supporta il Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus. Il Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus non promuove alcun prodotto o servizio. Fino al 40% delle commissioni percepite dal Gestore degli investimenti sarà devoluto a titolo di donazione a favore di UNICEF.
Questa pagina web ha scopo meramente informativo. Non costituisce un’offerta di strumenti finanziari, né una sollecitazione a presentare domanda di sottoscrizione di strumenti finanziari sulla base della stessa. Per ulteriori dettagli sul meccanismo che regola la donazione e per ricevere maggiori informazioni sul fondo Banor SICAV Euro Bond Absolute Return si rimanda al Prospetto e ai KIIDS disponibili gratuitamente su www.banorsicav.com e presso i collocatori autorizzati.